Lux Puglia Villa
Masterplan
Lux Puglia Villa
Aeroporto di Taranto-Grottaglie: 36 Km
Aeroporto di Brindisi: 37 km
Aeroporto di Bari: 100 km
Luoghi di Interesse
- Punti di interesse
Accesso alla superstrada in meno di 10′ – strada per Bari o Lecce
Circa 33’ d’auto da Aeroporto di Taranto-Grottaglie
Circa 47’ d’auto da Aeroporto del Salento – Brindisi
Circa 1h e 26’ da Aeroporto Internazionale Karol Wojtyla di Bari
A circa 10′ d’auto dalle spiagge
30′ di auto dal Parco Naturale WWF di Torre Guaceto
40′ di auto da San Domenico Golf Club
47′ di auto dal Fasano Zoosafari (il secondo parco più grande d’Europa)
- Più vicino
Spiaggia più vicina: 10 km
WWF Parco Naturale: 25 km
Aeroporto di Taranto-Grottaglie: 36 Km
Aeroporto di Brindisi: 37 km
Otranto: 137 Km
San Domenico Golf Club: 44 km
Aeroporto di Bari: 100 km
- Tempi di viaggio in auto
Bari : 1h 25 ‘
Taranto: 49 ‘
Brindisi: 40’
- Tempi di viaggio in auto
Londra 4h
Parigi 2h 20′
Milano 1h 30′
Roma 1h
I luoghi d’interesse storico e culturale da vedere a Ostuni sono davvero tanti. Le mura aragonesi, edificate nel basso Medioevo dagli Angioini per respingere le invasioni dei Saraceni e poi ampliate a fine Quattrocento dagli Aragonesi per contrastare le invasioni dei Turchi che spingevano dall’Adriatico, restano una testimonianza bellissima della storia più antica della città, nonché un interessante raccoglitore di aneddoti e momenti importanti del territorio.
La bella Cattedrale di Ostuni, nella parte alta del paese, porta lo stile gotico fiorito quattrocentesco e il rosone, meraviglioso, è uno tra i più grandi al mondo. Attorno alla città di Ostuni poi sorgono moltissimi borghi come Cisternino, Ceglie Messapica, Carovigno, Fasano, Locorotondo e Alberobello, il cui centro storico è patrimonio UNESCO con i suoi 1.500 trulli, caratteristiche strutture in pietra a secco con tetti a forma conica o piramidale.
Patrimoni Unesco
e paesi caratteristici
La natura ci ricorda
il valore di ogni cosa
Sostenibilità per le Nuove Generazioni
Il futuro è cogliere le istanze della natura e ricreare un ambiente che sia perfettamente integrato in essa. Restituire alle nuove generazioni un ambiente più sano è la priorità del progetto Lux Puglia Villa, immerso in un paradiso naturale in cui la natura dialoga con l’uomo in un continuo scambio di energia e benessere.
Campi da Golf, acque cristalline, ulivi senza fine
Con i suoi 6300 metri con par 72 il paradiso di ogni golfista ha 18 buche ed è green. Se a questo si aggiunge una vista sconfinata sul mare da ogni buca poi, l’esperienza di gioco sarà ancora più appagante. Disegnato dall’architetto Andy Haggar secondo i più alti standard USGA, il San Domenico Golf è un magnifico percorso mediterraneo che si snoda lungo la suggestiva costa adriatica a poco più di mezz’ora di auto da Lux Puglia Villa.
Se cerchi scorci ancora più spettacolari, fai il tuo shot guardando la cascata mozzafiato presente tra la buca 11 e la buca 12. Realizzato dal famoso studio americano Hurdzan&Fry, il campo della Acaya Golf Club misura 6.192 metri e il par è fissato a 71, caratteristiche tecniche che lo rendono un percorso adatto sia a qualunque tipo di golfista.
Contattaci per maggiori informazioni
Scopri maggiori dettagli su Lux Puglia Villa e sulle nostre opportunità di investimento.